■ Ingredienti
- fette di filettodi vitello (400gr)
- 20 gr di farina
- 2 cucchiai di olio
- bicchiere di vino bianco
- 300 gr di cavolini di bruxelle
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 4 crepes (1 uovo, 175gr di farina, 250gr di latte parzialmente scremato, 20gr di burro, sale q.b.) [USIAMO META DOSE]
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 porzioni.
Il tempo indicato non comprende la preparazione delle crepès.
I valori nutrizionali per una persona sono:
B.
Questa ricetta è stata gentilmente concessa da ARTE E SALUTE IN CUCINA, corsi di cucina e nutrizione a cura dell’IPSAR SAFI del Centro ELIS di Roma in collaborazione con un comitato scientifico di medici e dietisti e con Rai Educational.
Cucinare in modo sano e veloce, utilizzando gli ingredienti e le tecniche di cottura in modo corretto, curando la varietà, i sapori e la presentazione dei cibi.
Il tempo indicato non comprende la preparazione delle crepès.
- Scaldare 1 cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva , aggiungerci le fette di filetto infarinate e farle soffriggere da entrambi i lati, irrorare con un bicchiere di vino bianco, salare, pepare e lasciar cuocere per 5 minuti.
- Sbollentare i cavolini di bruxelle in acqua calda bollente e salata, a cottura ultimata scolare e saltarli in padella con olio profumato con l’aglio.
- Avvolgere i cavolini in 4 crepès e servire ogni fettina accompagnata da 1 fagottino di crepès.
I valori nutrizionali per una persona sono:
- 29 g PROTEINE
- 14 g GRASSI
- 25 g CARBOIDRATI
- 332 KCALORIE
- 107 mg COLESTEROLO
- 4 g FIBRA
B.
Questa ricetta è stata gentilmente concessa da ARTE E SALUTE IN CUCINA, corsi di cucina e nutrizione a cura dell’IPSAR SAFI del Centro ELIS di Roma in collaborazione con un comitato scientifico di medici e dietisti e con Rai Educational.
Cucinare in modo sano e veloce, utilizzando gli ingredienti e le tecniche di cottura in modo corretto, curando la varietà, i sapori e la presentazione dei cibi.