Ricetta Lepre al civet
Lepre al civet

  • Difficoltá:
    4/5
  • Preparazione:
    N.D.
  • Dosi per:
    6 persone
  • Calorie a porzione:
      N.D.
  • Giudizio:
    Voto: 0
    Votanti: 0
    Media: 0/5


■ Ingredienti

  • 1 Lepre Già Frollata E Scuoiata Pronta Per La Cottura
  • 2 Bottiglie di Vino Nebbiolo
  • 2 Carote
  • 2 Gambi di Sedano
  • 1 Cipolla
  • 2 Spicchi di Aglio
  • 1 Rametto di Rosmarino
  • 2 Foglie di Alloro
  • 6 Chiodi Di Garofano
  • 1 Pezzo di Cannella
  • 4 Bacche Di Ginepro
  • 30 gr. di Burro
  • 50 gr. di Lardo
  • Olio D oliva

■ Preparazione

Le quantità sono da intendersi per 6 persone.
La lepre deve essere stata frollata opportunamente prima di farla in civet.
Tagliatela quindi a pezzi e mettetela in una capace terrina per la marinata; aggiungete allora il vino rosso Nebbiolo fino a coprirla e le seguenti verdure a pezzi: una carota, un gambo di sedano, una mezza cipolla, uno spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino, due foglie d’alloro, la cannella, i chiodi di garofano e le bacche di ginepro.
Lasciate la lepre in questa infusione per trentasei ore circa.
Trascorso questo tempo, fate un trito con l’altra mezza cipolla, una carota, un gambo di sedano e uno spicchio d’aglio; unitevi il fegato della lepre tagliato finemente; versate il tutto in un tegame e fate rosolare nel burro e nel lardo tritato con un po’ d’olio fino a cipolla imbiondita.
Dopodichè unite i pezzi di lepre e alzate la fiamma per 10-15 minuti per una leggera brasatura delle carni, prestando attenzione a che la cipolla non annerisca (all’uopo, bagnate con del brodo).
Versate sopra a questo punto il liquido della marinata poco alla volta e continuate la cottura a fuoco medio, facendo consumare il vino.
A fine cottura, passate al setaccio il sugo del civet e cospargetelo sui pezzi di lepre.
Servite caldo.
Vino consigliato: Barolo.

Cerca ricetta per tag  
Carne »  Lepre »