■ Ingredienti
- Pepe
- Sale
- 2 Pomodori
- 15 cl. di Vino Bianco Secco
- 225 gr. di Peperoni
- 2 Cucchiai di Olio D oliva
- 1 Pollo Da 1800 G
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 6 persone.
Fate riscaldare il forno a 230 gradi.
Salate e pepate linterno del pollo, legatelo, quindi salatelo e pepate lesterno.
Mettete il pollo in una teglia da arrosto con lolio e fatelo cuocere per circa unora e quindici minuti, girandolo dopo quarantacinque minuti.
Quando lo girate, raccogliete il grasso e il liquido di cottura in una ciotola e conservateli per la salsa.
Durante la cottura del pollo sbollentate i pomodori, pelateli, togliete i semi e tagliateli a pezzetti piuttosto grossi.
Togliete i peduncoli ai peperoni, apriteli ed eliminate i semi e i filamenti bianchi.
Lavateli, asciugateli e tagliate la polpa a pezzi.
Controllate il grado di cottura del pollo infilando una forchetta nella parte più carnosa dellinterno della coscia: il succo che ne esce deve essere chiaro.
Mettete il pollo su un piatto di portata, togliete lo spago e tenetelo al caldo nel forno spento.
Recuperate il resto del liquido di cottura contenuto nella teglia e versatelo in una ciotola.
Aggiungete tre cubetti di ghiaccio e girate per qualche secondo, finché il grasso sale in superficie e si indurisce.
Mettete da parte.
Fate riscaldare in una padella un cucchiaio del grasso conservato e fatevi soffriggere i peperoni.
Aggiungete i pomodori, i succhi di cottura e il vino.
Salate e pepate; poi fate bollire la salsa a fuoco vivo, finché di ispessisce.
Ricoprite il pollo con questa sala e servite.
Vino consigliato: Dolcetto.