■ Ingredienti
- 3 Melanzane Lunghe
- 1 Cipolla
- 750 gr. di Spalla D agnello
- 2 Cucchiai di Besciamella Densa
- 2 Cucchiai di Concentrato Di Pomodoro
- 1 Uovo
- 1 Ciuffo di Prezzemolo
- 1 Spicchio di Aglio (facoltativo)
- 1/2 Bicchiere di Brodo Vegetale
- Olio D oliva
- Sale
- Pepe
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 6 persone.
Tritate finemente la cipolla, mettetela a freddo in un tegame con un cucchiaio di olio e qualche cucchiaio di brodo e fatela cuocere per 5 minuti coperta, bagnando eventualmente con altro brodo, perché si mantenga morbida e non prenda colore.
Tagliate a pezzi lagnello; togliete metà del soffritto e nel tegame aggiungete lagnello, facendolo insaporire, unite un cucchiaio di concentrato di pomodoro e laglio, se vi piace; bagnate con brodo caldo, regolate di sale, pepate e fate cuocere lagnello coperto per circa 20 minuti.
Se occorre, durante la cottura bagnate con brodo caldo aggiungendolo poco per volta.
Spegnete la fiamma, lasciate intiepidire, disossate la carne e passatela al mixer.
Preriscaldate il forno a 200 gradi; affettate la melanzana tonda, salate leggermente le fette e mettetele in un colapasta a perdere lacqua di vegetazione per almeno mezzora.
Con un pelapatate ad archetto sbucciate le melanzane oblunghe, cercando di ottenere dei nastri di buccia più larghi e lunghi possibile.
Sbollentateli per mezzo minuto in acqua bollente salata, scolateli e metteteli ad asciugare su carta assorbente da cucina.
Dividete a metà le melanzane sbucciate, incidete per il lungo la polpa dalla parte piatta e poi per il largo formando dei dadini; salateli, trasferiteli sulla placca del forno o in una teglia e fateli cuocere per circa mezzora.
Quando saranno cotti, tritateli, metteteli in un telo e strizzate bene la polpa.
Poi aggiungete il soffritto di cipolla tenuto da parte, lagnello tritato, la besciamella, un cucchiaio di prezzemolo tritato, il concentrato di pomodoro rimasto, luovo; regolate di sale, pepate e mescolate per amalgamare la farcia.
Riprendete dal colapasta le fette di melanzana tonda, friggetele rapidamente in abbondante olio, salatele e mettetele a perdere lunto in eccesso su carta assorbente.
Rivestite una pirofila leggermente unta di olio con parte dei nastri di melanzana, mettendo a contatto del contenitore la parte lucida e lasciandoli debordare leggermente dalla pirofila.
Proseguite alternando strati di farcia e fette di melanzane fritte.
Terminate con uno strato di farcia, ripiegate su di essa la parte debordante dei nastri e ultimate con quelli tenuti da parte.
Spennellate di olio, mettete la pirofila in un bagnomaria sulla fiamma per 5 minuti, poi trasferitela in forno regolato a 180 gradi e cuocete per circa 1 ora.
Per apprezzare meglio il mix di sapori, servite la moussaka calda o anche leggermente tiepida, ma non bollente.
Un consiglio: la carne dagnello non va cotta a lungo; rispettate i tempi indicati, altrimenti la farcia rischia di risultare troppo asciutta.














