■ Ingredienti
- 3 Melanzane
- 1 Limone
- Olio D oliva
- Sale
- 1 Macinata di Pepe
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Lavate, asciugate e spuntate le melanzane, lessatele con la buccia in acqua salata a bollore.
Ultimata la cottura, lasciatele sgocciolare perché perdano più acqua possibile e poi sbucciatele.
Passate la polpa ancora tiepida allo schiacciapatate o al mulinetto e fate cadere il passato in una terrina.
Condite con il succo di limone filtrato al colino, olio, sale e una macinata di pepe.
Mescolate bene e lasciate raffreddare.
Al momento di servire presentate il composto di melanzane guarnito di pomodori tagliati a fettine e crostini di pane imburrati.
Messo in un contenitore ermetico, il “caviale” di melanzane si può conservare in frigorifero per parecchi giorni.
Vini di accompagnamento: i vini in abbinamento saranno quelli scelti per la pietanza.