■ Ingredienti
- 450 gr. di Farina Bianca 00
- 150 gr. di Zucchero
- 50 gr. di Burro
- 50 gr. di Latte
- 50 gr. di Grappa
- 1 Uovo
- 1 1/2 Bustina di Vaniglina
- Strutto
- 1 Pizzico di Sale
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Sono dolcetti carnevalizi.
Il segreto sta nel lavorare l’impasto almeno 20 o 30 minuti.
In una ciotola sbattere l’uovo con 100 g zucchero, ottenuta una crema omogenea di burro fuso e tiepido, poi mescolare la composto il latte freddo, un grosso pizzico di sale, una bustina e mezza di vaniglina, la grappa e poco per volta 400 g farina.
metterla poi su una spianatoia infarinata e lavorarla almeno 20 minuti sino a quando si formeranno delle bollicine, casseruola con strutto abbondante sul fuoco nel mentre stendete la pasta un pezzo per volta più sottilmente possibile e con la rotellina ritagliarla a quadrati o losanghe, tuffare la pasta nello strutto ben caldo ma non bollente e farla dorare da entrambe le parti scolarli e zuccherarli servirli tiepidi o freddi.