■ Ingredienti
- 4000 gr. di Mele Cotogne
- 2500 gr. di Zucchero
- 1 Limone
- Zucchero A Velo (facoltativo)
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Lavate molto accuratamente le mele, non sbucciatele e tagliatele in quattro parti, eliminando il torsolo ed i semi.
Mettetele in una pentola dacciaio con un bicchiere dacqua ed il succo di limone e cuocete fino a che non avrete ottenuto un composto abbastanza cremoso.
Mettetelo, poi, in un setaccio e fatelo colare.
Quindi rimettete sul fuoco, aggiungete lo zucchero e continuate la cottura fino a che otterrete un composto molto consistente.
Appena si sarà intiepidita versate la cotognata in una pirofila e tagliatela a rombi o, se preferite, con delle apposite formine e conservate in frigorifero.
Volendo, quando le servite agli ospiti potrete cospargerle con lo zucchero a velo.
Note: si deve usare frutta sana e al punto giusto di maturazione, evitando di lavarla troppe volte in acqua e strofinandola invece con un panno pulito; per la cottura sono da preferire pentole in acciaio dal fondo alto dato che questa è lenta e molto lunga; per i recipienti di vetro bisogna avere la massima cura e pulizia e devono essere obbligatoriamente a chiusura ermetica; infine, se la marmellata si ammuffisce in superficie eliminate quella parte, pulite il vasetto e coprite con dellalcool per liquore a 90 gradi.