Ricetta Crema rosa
Crema rosa

  • Difficoltá:
    3/5
  • Preparazione:
    N.D.
  • Dosi per:
    N.D.
  • Calorie a porzione:
      N.D.
  • Giudizio:
    Voto: 0
    Votanti: 0
    Media: 0/5


■ Ingredienti

  • 1 Brodino Vegetale
  • 1 Pomodoro Maturo
  • 12 cl. di Latte
  • 1 Pizzico di Sale
  • Maizena
  • 1 Cucchiaino di Formaggio Parmigiano Grattugiato
  • 1 Cucchiaino di Olio D oliva Extra-vergine

■ Preparazione

Le quantità sono da intendersi per 1 persona.
Faccio un brodino vegetale (per esempio, una carota, una zucchina, una patata e una costola di sedano).
Quando il brodo è pronto, lo filtro.
Faccio intanto sbollentare un pomodoro ben maturo in un po’ d’acqua.
Lo scolo, lo pelo e tolgo i semini.
Sciolgo un cucchiaio raso di maizena in un paio di cucchiaiate del brodo che ho filtrato e che ho lasciato raffreddare.
Quando sono sicura che il composto è ben amalgamato e non ci sono grumi, unisco altro brodo (in tutto circa 1/8 di litro).
Metto sul fuoco basso basso.
In un pentolino a parte faccio scaldare 12 cl di latte con un pizzico di sale.
Appena si alza il bollore lo verso a filo nel composto di brodo e maizena, e lascio cuocere rimescolando spessissimo.
Si cuocerà in circa 20 minuti, al termine dei quali incorporo la polpa del pomodoro che avevo sbucciato e privato dei semini, passato nel passaverdura.
Rimescolo, spengo la fiamma, aggiungo un cucchiaino di parmigiano grattugiato e uno di Olio D’oliva Extra-vergine.
Verso la crema rosa nel piatto.
Far mangiare tiepida.

Cerca ricetta per tag  
Primo »  Pomodoro » 

Migliora questa ricetta, aggiungi il tuo "tocco" o il tuo commento.