■ Ingredienti
- 8 cannelloni
- 8 foglie di verza 20 g
- 3 carciofi 120 g
- Cimette di cavolfiore 300 g
- Grana grattugiato 40 g
- Panna 20 gr
- Sedano 120 g
- Porro o scalogno 1/2
- Carota 120 g
- Olio 2 cucchiai
- Maggiorana q.b.
- Timo q.b
- sale e pepe q.b.
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 porzioni.
I valori nutrizionali per una persona sono:
B.
Questa ricetta è stata gentilmente concessa da ARTE E SALUTE IN CUCINA, corsi di cucina e nutrizione a cura dell’IPSAR SAFI del Centro ELIS di Roma in collaborazione con un comitato scientifico di medici e dietisti e con Rai Educational.
Cucinare in modo sano e veloce, utilizzando gli ingredienti e le tecniche di cottura in modo corretto, curando la varietà, i sapori e la presentazione dei cibi.
		-  Privare la verza della costa, scottarla per 2 minuti, raffreddarla in acqua, scolarla e stenderla su un telo.
 Pulire i carciofi, tagliarli e immergerli in acqua e limone; pulire il porro, il sedano, la carota, le erbe e tritarli.
 
- Lessare il cavolfiore e tritarlo; rosolare lo scalogno in olio, unire il carciofo, carota e il sedano, sale e pepe, cuocerli per 8 minuti e tritarli; unire il cavolfiore, le erbe,  cuocere per 3-4 minuti; mescolare i carciofi con la panna e il grana.
- Preparare i cannelloni cuocendoli, pochi alla volta, in abbondante acqua salata in ebollizione, scolarli, immergerli in acqua fredda, scolarli di nuovo e stenderli sopra un canovaccio pulito.
 
- Distribuire il ripieno nei cannelloni, avvolgerli con la verza e disporre in una teglia; e cospargerli con il resto del ripieno.
 
- Cuocere in forno a 180°C per 10-12 minuti.
 Abbinamento vino: Kantharos Bianco
 
I valori nutrizionali per una persona sono:
- 7 g PROTEINE 
 
- 11 g GRASSI 
 
- 27 g CARBOIDRATI 
 
- 230KCALORIE 
 
- 40 mg COLESTEROLO 
 
- 230 g FIBRA
B.
Questa ricetta è stata gentilmente concessa da ARTE E SALUTE IN CUCINA, corsi di cucina e nutrizione a cura dell’IPSAR SAFI del Centro ELIS di Roma in collaborazione con un comitato scientifico di medici e dietisti e con Rai Educational.
Cucinare in modo sano e veloce, utilizzando gli ingredienti e le tecniche di cottura in modo corretto, curando la varietà, i sapori e la presentazione dei cibi.















