Ricetta Maccheroni del ferretto
Maccheroni del ferretto

  • Difficoltá:
    3/5
  • Preparazione:
    N.D.
  • Dosi per:
    6 persone
  • Calorie a porzione:
      N.D.
  • Giudizio:
    Voto: 0
    Votanti: 0
    Media: 0/5


■ Ingredienti

  • 300 gr. di Semola Fine
  • 2 Uova
  • 2 Cucchiai di Olio D oliva
  • Sugo Di Pomodoro
  • Formaggio Pecorino
  • Poca di Farina
  • 1 Pizzico di Zafferano
  • Sale

■ Preparazione

Le quantità sono da intendersi per 6 persone.
Impastare i 300 g di semola fina con le uova sbattute, con 1 cucchiaio d’olio d’oliva, un pizzico di sale e uno di zafferano.
Lavorare con cura fino ad ottenere un impasto piuttosto sostenuto, raccoglierlo a palla e lasciarlo riposare coperto con un tovagliolo.
Trascorsa almeno 1 ora, staccare dalla massa dei pezzi grossi quanto una noce, tirarli in sfoglia sottilissima e farne dei quadratini di circa 8 cm di lato e cospargersi di farina.
Prendere un comune ferretto da calza, di quelli che una volta si usavano per lavorare a mano i pedalini, posarlo su un vertice del quadrato di sfoglia e con movimento rotatorio delle mani, aperte e affiancate, rivestirlo di pasta.
Ottenuto un cilindro a punta smussata sfilare il ferretto, posare il maccheroncino su un telo infarinato e continuare con lo stesso procedimento.
La pasta confezionata va sistemata in un solo strato su una tovaglietta infarinata e ricoperta da un altro telo fino al momento di cuocerla.
Va cotta nella solita acqua abbondante, bollente e salata, con aggiunta di un cucchiaio di olio, che ha la funzione di impedire ai maccheroni di attaccarsi gli uni agli altri.
Scolati, si condiscono con sugo abbondante e pecorino dolce grattugiato.

Cerca ricetta per tag  
Primo »  Uova » 

Migliora questa ricetta, aggiungi il tuo "tocco" o il tuo commento.