■ Ingredienti
- 100 gr. di Farina
- 1 Tuorlo D uovo
- 35 gr. di Burro Ammorbidito
- 60 gr. di Tartufo Nero
- 15 gr. di Burro
- 15 gr. di Olio D oliva
- 1 Spicchio di Aglio
- 1/2 Cucchiaio di Prezzemolo Tritato
- 5 gr. di Formaggio Parmigiano Grattugiato
- 1 Limone (succo)
Per La Pasta
1 Cucchiaio di Latte
Per Il Ripieno
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Versare la farina in una ciotola, aggiungere il tuorlo duovo, il burro, il latte, e un pizzico di sale.
Mescolare fino ad ottenere una pasta liscia.
Lasciare limpasto riposare in un posto fresco per almeno unora.
Portare la temperatura del forno a 220 gradi.
Tagliare il tartufo in finissime striscioline.
Riscaldare il burro e lolio in una padella, se è possibile su carbonella ardente, e imbiondire laglio.
Rimuovere laglio e gettarlo.
Cuocere le striscioline di tartufo nellolio e il burro.
Aggiungere il prezzemolo tritato, il Parmigiano grattugiato, e il succo di limone.
Cuocere per 10 minuti, poi lasciar freddare il tartufo.
Imburrare 4 terrine.
Stendere la pasta e dividerla in 8 pezzi.
Mettere uno strato di impasto in ogni terrina e riempirle con il pasticcio di tartufo.
Coprire ogni terrina con un disco di impasto e cuocere in forno per 20 minuti.
I pasticcini devono poi essere coperti con un po di fonduta piemontese e leggermente gratinati.
Servirli caldi con alcune striscioline di tartufo bianco, se disponibile, coperti dalla fonduta.
Vino: Arneis dei Roeri (Piedmont),1-2 anni o Gavi dei Gavi (Piedmont), 2-4 anni.