■ Ingredienti
- 200 gr. di farina 00
- 80 ml di latte fresco
- 5 uova medie
- 200 gr. di zucchero semolato
- 150 gr. di burro
- di 100 gr. di cioccolato fondente
- 50 gr. di cacao amaro in polvere
- 8gr. (1/2 bustina) di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 8 persone.
Vediamo come preparare in maniera facile e veloce la più classica delle torte: la torta al cioccolato.
Ottima da servire per la pausa pomeridiana, da portare al picnic o da preparare nel caso di feste e compleanni per la gioia di grandi e piccini.
Iniziate a togliere dal frigo uova, latte e burro in modo che saranno utilizzati a temperatura ambiente.
Il burro dovrà infatti essere morbido e semi-sciolto.
Spezzettate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria mescolandolo ogni tanto.
Mettete in una ciotola grande il burro (circa 125 gr.
mentre il resto lo userete per imburrare la teglia) e iniziate a sbatterlo fino a che non avrà la consistenza di una crema.
A questo punto aggiungete lo zucchero e continuate ad impastare fin che non si sarà completamente amalgamato.
Aggiungete un uovo per volta per non rischiare di rovinare l'impasto: le uova (come il latte ed il burro) sono la parte "liquida" del composto e vanno aggiunti poco per volta assicurandosi sempre che siano stati ben assorbiti prima di aggiungerne ancora.
Quando tutte le uova saranno state incorporate e la crema sarà soffice e liscia aggiungete il cioccolato fondente (che ormai sarà completamente disciolto).
Adesso in un altra ciotola setacciate la farina, il lievito in polvere ed il cacao amaro, aggiungete il pizzico di sale e mescolate a secco.
Prendetene uno o due cucchiai per volta ed incorporateli nella crema ottenuta precedentemente (quella con burro, zucchero, uova) ed alternate con il latte in modo che la vostra preparazione non diventi mai troppo asciutta o troppo liquida.
Continuate così e mescolate sempre fino al totale assorbimento degli ingredienti inseriti prima di continuare.
Il composto finale deve essere liscio e senza grumi.
Iniziate a far prersicaldare il forno impostando la temperatura a 180°.
Se non lo avete già fatto, imburrate adesso la teglia (meglio se è una tortiera di quelle a cerniera) dal diametro di circa 22-24 cm e versatevi dentro la crema uniformandola in superficie con una paletta o un cucchiaio di legno.
Infornate in forno statico (che avrà già raggiunto i 180°) e fate cuocere per circa 60 minuti.
Non appena sentite il profumo venir fuori dal forno o massimo dopo un'ora di cottura aprite e fate la prova dello stecchino: se esce pulito la torta è pronta.
Spegnete il forno, tirate fuori la torta e fatela raffreddare un pò prima di toglierla dalla teglia e servirla.
E' una torta ottima e buonissima che si conserva perfetta anche nei giorni successivi la preparazione.