Ricetta Trofie liguri al pesto
Trofie liguri al pesto

  • Difficoltá:
    5/5
  • Preparazione:
    40 min
  • Dosi per:
    4 persone
  • Calorie a porzione:
      N.D.
  • Giudizio:
    Voto: 34
    Votanti: 7
    Media: 5/5


■ Ingredienti

  • 400 grammi di farina di grano tenero
  • Pesto alla genovese (vedi ricetta)
  • 1 pizzico di sale
  • acqua q.b.

■ Preparazione

Il tempo è indicativo ed esclude la preparazione del pesto ed il tempo di riposo della pasta fresca.
Gli ingredienti sono per 4 persone.

Preparare il pesto alla genovese secondo la ricetta che trovate quì.

Su un tavolo disporre la farina a fontana, unirvi un pizzico di sale e, poco per volta, tanta acqua quanto basta per ottenere un composto piuttosto sodo.
Impastare, quindi ricavare dei pezzetti grandi come degli gnocchi, stenderli sul tavolo in senso orario esercitando una forte pressione con il palmo della mano, si arricceranno ed otterrete le classiche trofie.
Lasciare riposare la pasta a temperatura ambiente su un canovaccio per alcune ore prima di cuocerla.
Cuocere le trofie per pochi minuti in acqua salata con la patata sbucciata e tagliata a piccoli tocchetti e i fagiolini mondati e tagliati a dadini.
Scolare le trofie con i fagiolini e le patate e condire con il pesto, aggiungendo una o due cucchiaiate di acqua di cottura.
Guarnire con pinoli, foglie di basilico e scaglie di parmigiano e pecorino, versare un filo di olio a crudo e servire.

Cerca ricetta per tag