Ricetta Brasato al brunello di montalcino
Brasato al brunello di montalcino

  • Difficoltá:
    4/5
  • Preparazione:
    N.D.
  • Dosi per:
    6 persone
  • Calorie a porzione:
      N.D.
  • Giudizio:
    Voto: 0
    Votanti: 0
    Media: 0/5


■ Ingredienti

  • 2000 gr. di Carne Di Manzo Per Brasato
  • 6 cl. di Olio D oliva
  • Sale
  • Pepe Bianco

  • 1 Cucchiaio di Prezzemolo Tritato

    Per La Marinata
  • 2 Cipolle
  • 120 gr. di Carote
  • 130 gr. di Sedano
  • 1 Foglia di Alloro
  • 15 Grani di Pepe
  • 1 Bottiglia di Vino Brunello Di Montalcino

■ Preparazione

Le quantità sono da intendersi per 6 persone.
Pulite le verdure, poi tagliate a fette le cipolle e le carote e riducete a dadini il sedano.
Mettete la carne in una pirofila e copritela con una marinata preparata con il vino, le verdure, l’alloro, i grani di pepe e l’aglio.
Lasciatela riposare per 24 ore, poi sgocciolatela e asciugatela.
In una casseruola con l’olio d’oliva fate rosolare la carne da ogni lato, poi bagnatela con il liquido della marinata, filtrato, e unitevi le verdure sgocciolate, il sale necessario e una macinata di pepe.
Fate rosolare tutt’assieme per alcuni minuti a fuoco vivo, poi coprite la casseruola e mettete il brasato nel forno già caldo (180 gradi).
Lasciate cuocere la carne per circa due ore e mezzo.
Se lo preferite, potete cuocere il brasato sul fornello, a fuoco dolcissimo.
Quando la carne è cotta, trasferitela su un piatto di portata e tenetela in caldo.
Passate al setaccio il fondo di cottura, schiacciando bene le verdure, raccogliete il ricavato nella casseruola e portatelo ad ebollizione, quindi regolate di sale e pepe.
Tagliate a fette la carne, cospargetela con la salsetta preparata e con il prezzemolo tritato e servite.

Cerca ricetta per tag  
Carne »  Manzo »