Ricetta Caponata di carciofi
Caponata di carciofi

  • Difficoltá:
    2/5
  • Preparazione:
    40 min
  • Dosi per:
    N.D.
  • Calorie a porzione:
      N.D.
  • Giudizio:
    Voto: 24
    Votanti: 5
    Media: 5/5


■ Ingredienti

  • 4 carciofi
  • 1 cipolla
  • 300 g di pomodori maturi e sodi
  • succo di 1/2 limone
  • 2 gambi di sedano
  • 50 g di capperi sotto sale
  • 80 g di olive verdi snocciolate
  • 1 dl di olio di oliva extravergine
  • 1 dl di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • sale e pepe

■ Preparazione

Pulire i carciofi privandoli dei gambi, delle foglie più dure e delle punte; dividerli a metà, eliminare l’eventuale peluria interna, tagliarli a spicchi e immergerli in acqua acidulata col limone.
Far scottare i pomodori in acqua in ebollizione, scolarli, privarli della buccia e dei semi e tritarli.
Privare il sedano dei filamenti, lavarlo e tagliarlo a pezzetti.
Tagliare le olive a metà; lavare accuratamente i capperi.
Far scaldare 3 cucchiai di olio, aggiungere i carciofi scolati, farli rosolare brevemente, unirvi 3 cucchiai di acqua, un pizzico di sale e pepe e farli cuocere per 7-8 minuti.
Far appassire la cipolla sbucciata e tritata finemente con l’olio rimasto senza lasciarla colorire, unire i pomodori, i pezzetti di sedano, un pizzico di sale e pepe e far cuocere per 10-12 minuti.
Aggiungere le olive, i capperi, l’aceto e lo zucchero, e continuare la cottura per 2-3 minuti.
Distribuire i carciofi sul piatto di portata, irrorarli con la salsa preparata e farli raffreddare prima di servirli.

Cerca ricetta per tag  
Caponata »  Contorno »  Sicilia » 

Migliora questa ricetta, aggiungi il tuo "tocco" o il tuo commento.