■ Ingredienti
- 350 gr. di Pasta Tipo Pennette
- 100 gr. di Calamaretti
- 100 gr. di Seppie
- 100 gr. di Gamberetti
- 250 gr. di Vongole
- 250 gr. di Cozze
- 300 gr. di Pomodori Pelati
- 200 gr. di Funghi Coltivati
- 1 Cipolla Piccola
- 3 Spicchi di Aglio
- 1 Rametto di Salvia
- 1 Peperoncino
- 1 Cucchiaio di Basilico Tritato
- 1/2 Bicchiere di Vino Bianco Secco
- 1 Bicchierino di Vino Marsala
- 4 Cucchiai di Olio D oliva
- Sale
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 6 persone.
Pulite accuratamente le cozze e le vongole, mettetele in un largo tegame e fatele cuocere a calore moderato e a recipiente coperto fino a quando si saranno aperte.
Scartate le conchiglie rimaste chiuse ed estraete i molluschi dalle altre, raccogliendoli in un piatto insieme al liquido che hanno emesso, filtrato; tenete tutto in caldo.
Pulite i calamari e le seppie, lavateli, asciugateli e dividete le sacche dai gruppi di tentacoli; lasciate questi interi e riducete le prime ad anelli.
Fate rosolare in una casseruola con due cucchiai dolio la cipolla e due spicchi daglio tritati, a fuoco dolce per 2-3 minuti.
Unite le seppie e i calamaretti e lasciateli insaporire per un paio di minuti, poi bagnateli con il vino e alzate la fiamma per farne evaporare una parte.
Aggiungete i pomodori passati al setaccio, un bicchiere dacqua tiepida, un peperoncino (che poi toglierete), una presa di sale e la salvia, mescolate e fate cuocere per 30 minuti a calore moderato.
Nel frattempo mondate i funghi, affettateli nel senso della lunghezza e fateli rosolare in una casseruola col resto dellolio e uno spicchio daglio schiacciato, a fuoco basso per 7-8 minuti.
Toglieteli dal recipiente quando cominciano a colorire, eliminate laglio e ponete nella stessa casseruola le vongole e le cozze col loro liquido e i gamberetti, sgusciati e lavati.
Unite il Marsala e fate cuocere per 10 minuti a calore moderato.
Al termine mettete nella casseruola anche i calamaretti, le seppie e i funghi, cospargete con il basilico tritato e lasciate cuocere tuttassieme per pochi minuti.
Lessate al dente la pasta in una pentola piena dacqua salata bollente, scolatela e mettetela in una zuppiera calda.
Condite le penne con il sugo preparato, mescolate con cura e servite.