■ Ingredienti
- 1 Prosciutto Crudo Di 3000 G
- 1 Cavolo Rosso
- 25 cl. di Vino Bianco Secco
- 2 Mele
- 4 Cucchiai di Gelatina Di Ribes
- 2 Cucchiai di Aceto Di Vino
- 30 gr. di Zucchero
- 60 gr. di Burro
- Sale Grosso
- Sale Fino
- Pepe
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 10 persone.
Chiedete al salumiere di praticare sulla cotenna del prosciutto delle incisioni regolari in lunghezza e in larghezza in modo da formare un reticolo.
Mescolate una certa quantità di sale grosso e di pepe macinato e con questo composto soffregate vigorosamente il prosciutto insistendo sulle incisioni in modo che pepe e sale penetrino bene.
Scaldate il forno a 240 gradi.
Mettete il prosciutto direttamente sulla griglia e nel piatto sottostante versate il vino e due bicchieri dacqua.
Dopo un quarto dora portate il calore a 150 gradi e lasciate cuocere calcolando 30 minuti ogni mezzo chilo.
A metà cottura girate il prosciutto, ma non bagnatelo perché la cotenna deve essere croccante.
Nel frattempo dividete il cavolo in quattro, eliminate il torsolo.
Tagliate le foglie a striscioline.
In un tegame mettete il burro, un bicchiere dacqua, lo zucchero, laceto, il sale e il pepe.
Quando il tutto bolle unite il cavolo, coprite e abbassate il fuoco.
Dopo un quarto dora aggiungete la gelatina di ribes e le mele sbucciate e tagliate a pezzi.
Coprite e cuocete per 40 minuti.
Se necessario finite la cottura senza coperchio per fare evaporare il liquido eccedente.
Quando il prosciutto è cotto lasciatelo per 20 minuti nel forno spento con lo sportello aperto.
Tagliate il prosciutto a fette, contornate con il cavolo.
Diluite il sugo del prosciutto con un mestolo dacqua calda e servitelo in salsiera.
Vini di accompagnamento: Colli Orientali Del Friuli Schioppettino DOC, Chianti Classico DOCG, Aglianico Del Vulture “Vecchio” DOC.