Ricetta Risotto al radicchio di treviso  - variante 2
Risotto al radicchio di treviso - variante 2

  • Difficoltá:
    3/5
  • Preparazione:
    N.D.
  • Dosi per:
    4 persone
  • Calorie a porzione:
      N.D.
  • Giudizio:
    Voto: 0
    Votanti: 0
    Media: 0/5


■ Ingredienti

  • 350 di Riso Fino (o Riso Superfino)
  • 4 Cespi di Radicchio Di Treviso
  • 100 cl. di Brodo
  • 2 Cucchiai di Olio D oliva Extra-vergine
  • 2 Fettine di Pancetta Di Maiale Magra
  • 1 Noce di Burro
  • 1 Cipolla
  • 1/2 Bicchiere di Vino Rosso
  • 2 Cucchiai di Formaggio Grattugiato
  • Sale

■ Preparazione

Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Eliminate il gambo dai cespi di radicchio quindi sfogliatelo e lavatelo più volte sotto l’acqua corrente.
Dopo averlo scolato, stendetelo sopra un canovaccio per asciugarlo quindi dividete le foglie in 2 verticalmente lasciandone da parte qualcuna delle più belle per decorare il piatto.
Spellate la cipolla, dividetela in 2 e affettatela sottilissima.
Scaldate l’olio e fatevi appassire dolcemente la cipolla insieme alla pancetta tagliata a pezzettini.
Quando la cipolla è cotta e leggermente imbiondita, unitevi il radicchio, salate e alzate la fiamma.
Lasciatelo cuocere per qualche minuto mescolando spesso quindi, quando si sarà asciugato, aggiungete il riso e mescolate per qualche minuto fino a quando il riso sarà diventato lucido.
Bagnate con il vino, fatelo sfumare quindi aggiungete 2 mestoli di brodo bollente e continuate ad aggiungerne via via che viene assorbito.
A cottura ultimata, fuori dal fuoco, mantecate il riso con il burro e il formaggio grattugiato, accomodatelo in un piatto da portata profondo e decorate tutto intorno con le foglie di radicchio fresche, disposte a raggiera.

Cerca ricetta per tag  
Primo »  Radicchio Di Treviso » 

Migliora questa ricetta, aggiungi il tuo "tocco" o il tuo commento.