■ Ingredienti
- 500 gr. di Farina
- 250 gr. di Burro
- 8 cl. di Latte
- 1 Tuorlo D uovo
- 20 gr. di Zucchero
- 1 Pizzico di Sale
- 6 Pomodori Verdi Grandi (circa 600 G)
- 250 gr. di Zucchero Di Canna
- 2 Cucchiai di Aceto Di Vino
- 1 Cucchiaino di Cannella In Polvere
- 1/2 Cucchiaino di Zenzero In Polvere
- 1 Pizzico di Noce Moscata Grattugiata
- 1 Punta di Chiodi Di Garofano In Polvere
- 2 Cucchiai di Farina
- Burro
Per La Pasta
Burro E Farina Per Lo Stampo
Per Il Ripieno
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 8 persone.
Disponete a fontana la farina setacciata su una spianatoia, mettete al centro il burro a pezzetti e un pizzico di sale e con le punta della dita lavorate gli ingredienti fino a ottenere un composto granuloso.
Unite il latte, lo zucchero e il tuorlo e lavorate ancora fino a ottenere un impasto omogeneo che farete riposare, avvolto in un foglio di pellicola, in frigo per unora.
Preparate il ripieno.
Lavate i pomodori, affettateli e lasciateli sgocciolare in un colino per unora.
Mescolate in una ciotola le spezie con 200 g di zucchero e la farina setacciata.
Stendete con un mattarello 2/3 circa della pasta e foderate con essa uno stampo del diametro di 28-30 cm.
Punzecchiatene il fondo con una forchetta, appoggiatevi sopra un foglio di carta oleata, che ricoprirete di legumi secchi o riso, e cuocete in forno caldo a 220 gradi per 20 minuti, poi eliminate i legumi e la carta e lasciate intiepidire.
Sistemate quindi sul fondo la metà dei pomodori, cospargeteli con la metà dello zucchero preparato, bagnate con un cucchiaio di aceto e completate con qualche fiocchetto di burro.
Ripetete il procedimento con il resto degli ingredienti.
Stendete la pasta rimasta, dividetela con un tagliapasta della forma desiderata in tante formine e con esse ricoprite il ripieno.
Distribuite sulla superficie lo zucchero rimasto e cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 40 minuti.
Servite il dolce freddo.
Per completare il dolce, potete servirlo con del gelato alla crema profumato con cannella in polvere.