■ Ingredienti
- 250 gr. di Marmellata
- 1 Uovo
- 250 gr. di Farina Bianca 00
- 125 gr. di Zucchero Semolato
- 100 gr. di Strutto
- 1 Uovo Intero
- 1 Tuorlo D uovo
- 1 Limone
- 1/4 Bustina di Lievito
- di Burro
- Farina
Zucchero A Velo
Per La Pasta Frolla
Sale
Per Gli Stampini
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 6 persone.
Le dosi sono per 19-20 bocconotti.
Iniziate a preparare la pasta frolla: setacciate sulla spianatoia la farina insieme al lievito e ad un pizzico di sale, poi unite lo zucchero e la scorza grattugiata di mezzo limone.
Fate la fontana, mettetevi al centro lo strutto, il tuorlo e luovo intero: lavorate velocemente la pasta.
poi avvolgetela in un foglio di carta oleata e ponetela in frigorifero per circa 30 minuti.
Nel frattempo imburrate ed infarinate 19-20 stampini a forma di barchetta, scuotendoli per far cadere la farina eccedente.
Trascorso il tempo necessario stendete la pasta ricavando una sfoglia dello spessore di circa 3 mm.
e rivestite con essa gli stampini, tagliando leccedenza sul bordo.
Distribuite nelle barchette la marmellata badando di lasciare libera la pasta sul bordo.
Stendete i ritagli di pasta frolla e fate di nuovo una sfoglia: tagliandone piccoli pezzi per volta posate sulle barchette un coperchio facendo aderire bene la pasta sui bordi.
Sbattete in un piatto luovo intero e con esso pennellate i bocconotti in superficie.
Collocateli su una placca e passateli in forno già caldo (160 gradi) lasciandoveli per circa 30 minuti: a cottura avvenuta dovranno risultare ben dorati allesterno e perfettamente cotti allinterno.
Toglieteli dal forno, lasciateli raffreddare e poi levateli dagli stampini: spolverizzateli con dello zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un setaccino, metteteli quindi in un piatto e serviteli.