■ Ingredienti
- 50 gr. di Farina
- 50 gr. di Latte
- 25 gr. di Burro
- 2 Uova
- 1 Pizzico di Sale
- 500 gr. di Pasta Sfoglia Surgelata
- 400 gr. di Panna Da Montare
- 300 gr. di Crema Pasticciera
- 10 Biscotti Savoiardi Morbidi
- 1 Uovo
- 1/2 Bicchiere di Grand Marnier
- 2 Cucchiai di Zucchero A Velo
Per I Bignè
Granella Di Zucchero
Per Completare
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 8 persone.
Per i bignè (da preparare anche il giorno prima), portate a bollore il latte con 25 g dacqua, il sale e il burro; versatevi quindi la farina, tutta in una volta e, sempre mescolando, tenete limpasto sul fuoco finché farà uno sfrigolio come se friggesse e si staccherà dal fondo della casseruola.
Allora trasferitelo nella ciotola dellimpastatrice, lasciatelo raffreddare completamente quindi, usando la frusta a gancio, incorporatevi le uova, uno alla volta.
Mettete limpasto in una tasca di tela munito di bocchetta liscia e fatelo uscire in palline, della grossezza di una piccola noce (circa 20) che allineerete su una placca, leggermente distanziate tra loro.
Cospargetele con granella di zucchero, infornatele a 200 gradi per 5 minuti, quindi abbassate la temperatura a 180 gradi e proseguite la cottura dei bignè per altri 20 minuti.
Tirate a 4 millimetri di spessore la sfoglia che avrete fatto scongelare; ricavatene un disco di 22 centimetri di diametro e pennellatelo duovo battuto.
Ripiegate e tirate di nuovo i ritagli di pasta, quindi ricavatene delle mezze lune da disporre lungo la circonferenza del disco per creare leffetto corolla.
Mettete il fiore su una placca spruzzata dacqua, infornatelo a 200 gradi per 15 minuti, quindi sfornatelo e spolverizzatelo di zucchero a velo.
Montate la panna, mettetela in una tasca per farcire con bocchetta spizzata e, con parte di essa, riempite i bignè.
Stemperate mezzo bicchiere di Grand Marnier con altrettanta acqua e, in questa bagna, inzuppate i savoiardi.
Mettetene 5 sul fondo della torta, poi metà della crema pasticciera, gli altri savoiardi e la restante crema sulla quale farete uno strato di panna montata (circa due terzi di quella rimasta nella tasca).
Coprite la torta con i bignè; riempite i piccoli spazi vuoti tra un bignè e laltro con ciuffetti di panna (quella rimasta ancora nella tasca), quindi servite.
Oltre ai bignè, si può fare prima anche il fiore, ma la torta va montata allultimo momento.