■ Ingredienti
- 250 grammi di orecchiette fresche oppure 200 grammi di orecchiette secche
- 700-800 grammi di cime di rapa freschissime
- 4 spicchi diaglio rosso
- 2 acciughe salate
- peperoncino
- mezzo decilitro di olio extra-vergine di oliva
- sale
■ Preparazione
In una pentola far bollire dell’acqua salata, buttare le orecchiette secche e dopo 7 minuti le cime di rapa pulite, lavate e tagliate.
Far bollire per altri 8 minuti (per quelle fresche il tempo di bollitura si riduce in relazione alla loro freschezza).
Nel frattempo avremo fatto dorare nell’olio extra-vergine d’oliva i 4 spicchi d’aglio sbucciati.
A questo punto metteremo nel tegamino i filetti di acciughe, che avremo dissalato scuotendoli ma non lavandoli, divisi ciascuno in 2 o 3 pezzi unitamente al peperoncino finemente tritato.
La cottura delle acciughe non deve durare più di 2 minuti.
A questo punto scolare bene le orecchiette e le cime di rapa e versare sopra il condimento dopo aver tolto i 4 spicchi d’aglio.
Abbinamento vini: Greco Torre Quarto, Cerignola FG.
Far bollire per altri 8 minuti (per quelle fresche il tempo di bollitura si riduce in relazione alla loro freschezza).
Nel frattempo avremo fatto dorare nell’olio extra-vergine d’oliva i 4 spicchi d’aglio sbucciati.
A questo punto metteremo nel tegamino i filetti di acciughe, che avremo dissalato scuotendoli ma non lavandoli, divisi ciascuno in 2 o 3 pezzi unitamente al peperoncino finemente tritato.
La cottura delle acciughe non deve durare più di 2 minuti.
A questo punto scolare bene le orecchiette e le cime di rapa e versare sopra il condimento dopo aver tolto i 4 spicchi d’aglio.
Abbinamento vini: Greco Torre Quarto, Cerignola FG.