Ricetta Timballo di maccheroni alla chitarra avvolto da una fine crespella
Timballo di maccheroni alla chitarra avvolto da una fine crespella

  • Difficoltá:
    3/5
  • Preparazione:
    N.D.
  • Dosi per:
    10 persone
  • Calorie a porzione:
      N.D.
  • Giudizio:
    Voto: 0
    Votanti: 0
    Media: 0/5


■ Ingredienti

  • 600 gr. di Farina Tipo 00
  • 5 Uova
  • 2 cl. di Olio D oliva Extra-vergine

  • Sale Necessario

    Per Le Crespelle
  • 150 gr. di Farina
  • 4 Uova
  • 15 cl. di Latte

  • Sale

    Per Le Guarnizioni
  • 250 gr. di Carne Di Vitello
  • 250 gr. di Formaggio Scamorze Incerate
  • 80 gr. di Formaggio Parmigiano

  • 3 Uova Sode

    Per La Salsa D agnello
  • 20 cl. di Olio D oliva Extra-vergine
  • 800 gr. di Agnello Tagliato Grossolanamente
  • 200 gr. di Sedano, Carote E Cipolle (tutto Insieme)
  • 10 cl. di Vino Bianco
  • 2000 gr. di Pomodori Pelati
  • Sale

■ Preparazione

Le quantità sono da intendersi per 10 persone.
Formare una fontana con la farina, aggiungere le uova, il sale, l’olio ed ammassare lavorando la pasta fino a raffinarla.
Lasciare riposare per circa 10 minuti il panetto ricoperto da un canovaccio.
Con l’apposita macchinetta o ancora meglio con il mattarello tirare le foglie.
Poggiare le foglie formate sulla chitarra (carrature), pressare con il mattarello e formare i maccheroni alla chitarra.
Spolverare di semola o semolino e tenere da parte.
Crespelle: in una ciotola versare la farina setacciata e le uova, con l’aiuto di un frustino mischiare e far assorbire lentamente il latte, regolare di sale e tenere da parte; in un padellino antiaderente, unto con del burro, formare delle crespelle; tenere da parte per l’occorrenza.
Guarnizioni: macinare la carne di vitello, salare e formare delle piccolissime polpettine; infarinare e far rosolare in padella con pochissimo olio d’oliva; scolare il grasso di cottura e tenere da parte.
Tagliare le uova sode a cubetti piccoli con l’aiuto di un tagliauovo, mischiare al parmigiano e tenere da parte.
Mazzetto aromatico formato da prezzemolo, salvia, alloro, rosmarino ed aglio Salsa d’agnello: in un tegame di terracotta, versare l’olio, i pezzi d’agnello e far incominciare a rosolare a fuoco lento.
Quando la carne avrà preso un bel colore dorato, aggiungere il mazzetto aromatico ed il fondo di verdure (sedano, carote e cipolle).
Continuare a far soffriggere sempre a fuoco lento l’insieme e bagnare con il vino bianco.
Fare evaporare e aggiungere i pomodori pelati.
Lasciare cuocere a fuoco lento per circa due ore.
Al termine della cottura, tirare fuori i pezzi di carne d’agnello ed il mazzetto aromatico.
Spolpare la carne e tagliarla a piccoli pezzi.
Passare la salsa ed aggiungerci la carne.
Cuocere i maccheroni alla chitarra in acqua e sale, scolare, versare nella salsa, aggiungere tutte le guarnizioni precedentemente preparate e lasciare insaporire per qualche minuto.
Con l’aiuto di una forchetta formare dei nidi e poggiare al centro di ogni crespella.
Chiudere per bene, rovesciare dentro una teglia unta e salsata e passare a cuocere in forno ad una temperatura di 200 gradi fino a farlo dorare.
Tirare fuori, lasciare rapprendere per qualche minuto e servire con della salsa d’agnello a parte.

Cerca ricetta per tag  
Primo »  Uova »