■ Ingredienti
- 500 gr sarde
 - 80 gr uva sultanina
 - pinoli
 - 100 gr pecorino grattugiato
 - 60 gr pangrattato
 - 10-12 foglie di menta fresca
 - olio extra vergine di oliva
 - sale
 - pepe
 
■ Preparazione
Pulire le sarde eliminando testa coda e lisca.
 Tagliarle a pezzetti e impastarle col pecorino, l’uvetta i pinoli, la menta triturata il pangrattato il sale e il pepe.
 Fare delle polpettine con le mani dalla forma leggermente schiacciata.
 Intanto in un tegame mettere abbondante salsa di pomodoro e a fuoco basso calare le polpettine a mano a mano che si vanno facendo.
 Lasciarle cuocere col coperchio una ventina di minuti circa, girandole di tanto in tanto per assicurarsi che si cuociano per bene e si insaporiscano con il sugo.
Mangiare tiepide.
 Queste polpettine sono una vera prelibatezza per il palato, delicatissime, saziano senza appesantire.
 D’obbligo un paio di fette di pane casereccio per il sugo!














