■ Ingredienti
- 4 Pomodori
 - 200 gr. di Mele
 - 200 gr. di Pere
 - 75 gr. di Ananas
 - 2 gr. di Zenzero
 - 4 Chiodi Di Garofano
 - 1 gr. di Anice
 - 1 gr. di Cannella
 - 15 gr. di Uvetta Sultanina
 - 2 gr. di Scorza D arancia
 - 4 gr. di Scorza Di Limone
 - 1 gr. di Foglie Di Menta Fresca
 - 10 gr. di Noci
 - 10 gr. di Mandorle
 - Alcuni di Pistacchi
 - 1 Baccello di Vaniglia
 
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Mondate la frutta e tagliatela a pezzetti di forma regolare.
 Spremete larancia e tenete il succo da parte.
 Eliminate la pellicina che ricopre lo zenzero e tagliatelo a pezzettini, fate lo stesso poi con le noci, le mandorle e i pistacchi.
 Tritate la scorza dellarancia e del limone.
 Lavate i pomodori, apriteli con un taglio in modo da ottenere un coperchio, quindi vuotateli eliminando i semi.
 Sul fondo di una padella dai bordi piuttosto alti distribuite un sottile strato di zucchero e fatelo caramellare.
 Non appena lo zucchero è pronto aggiungete la frutta tagliata in precedenza e fatela cuocere a fuoco vivace.
 A cottura quasi ultimata aggiungete la scorza dellarancia e del limone, lo zenzero, i chiodi di garofano, lanice, la cannella, luvetta, la menta spezzettata, un baccello di vaniglia, le noci, le mandorle e i pistacchi.
 Rimuovete la padella dal fuoco e passate a riempire i pomodori con il composto di frutta cotta.
 Spolverate leggermente di zucchero il fondo della padella, fate caramellare quindi bagnate con il succo darancia e aggiungete la vaniglia.
 Trasferite la padella in forno a 200 gradi bagnando frequentemente i pomodori con il fondo di cottura, lasciate cuocere per 5-7 minuti o più a seconda della grandezza dei pomodori; sono comunque da preferire dei pomodori di taglia piuttosto ridotta.
 Servite i pomodori con il loro fondo di cottura accompagnati dal gelato di vaniglia.














