■ Ingredienti
- 250 gr. di Farina
- 100 gr. di Burro
- 1 Presa di Lievito Di Birra
- 1 Pizzico di Sale
- 1 Tazza di Zucchero
- Burro Per La Piastra
- Farina Per La Piastra
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 8 persone.
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, formate un incavo al centro e mettetevi un pizzico di sale e una presa di lievito di birra, sciolto in poca acqua tiepida.
Lavorate gli ingredienti con le mani, aggiungendo tanta acqua quanta ne occorre per ottenere un impasto omogeneo e consistente.
Infine, raccogliete la pasta a palla e lasciatela riposare coperta, in un luogo tiepido, per unora.
Trascorso questo tempo, lavorate di nuovo la pasta per 15 minuti, incorporando il burro ammorbidito, quindi fatela riposare per unaltra ora.
A questo punto lavorate brevemente la pasta, poi dividetela a pezzettini e, aiutandovi con le mani, date loro la forma di bastoncini lunghi e sottili.
Cospargete il piano di lavoro con un po di zucchero semolato e passatevi sopra i bastoncini, facendo in modo che risultino ben coperti.
Dividete ogni bastoncino in segmenti di 10 cm di lunghezza, quindi riunite le estremità di ciascun pezzetto così da ottenere degli anelli a goccia.
Sistemate i dolcetti sulla piastra del forno foderata con carta stagnola imburrata e infarinata e fateli cuocere nel forno a 210 gradi per circa 20 minuti.
Sfornateli quando sono ben dorati e lasciateli raffreddare.
Potete conservare i biscotti che non consumate in giornata avvolgendoli uno ad uno in quadratini di carta stagnola e sistemandoli poi in scatole di latta con coperchio.