■ Ingredienti
- 250 gr. di Farina
- 2 Cucchiaini di Lievito In Polvere
- 40 gr. di Burro Ammorbidito
- 1/2 Cucchiaino di Erbe Di Provenza
- 15 cl. di Latte
- Sale
- 1 Cipolla
- 1 Spicchio di Aglio
- 800 gr. di Pomodori Pelati
- 2 Cucchiaini di Origano Secco
- 1 Cucchiaino di Zucchero
- Sale
- 200 gr. di Formaggio Pecorino Grattugiato
- 100 gr. di Salamino Affettato
- 1 Peperone Rosso
- 1 Peperone Verde
- 50 gr. di Olive Verdi Farcite
- 50 gr. di Funghi Champignon
- 2 Cucchiai di Origano Tritato (metà Se Secco)
- Sale
- Pepe
Pepe
Per La Salsa Di Pomodoro
Pepe
Per La Guarnizione
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Preparate la salsa: mondate la cipolla e tritatela.
Mettetela in una casseruola insieme ai pomodori e il loro succo, laglio, lorigano e lo zucchero.
Salate e pepate.
Fate cuocere a fuoco moderato mescolando di tanto in tanto per trenta minuti, finché la salsa diventa densa.
Lasciate raffreddare.
Preparate la pasta: setacciate 225 g di farina, il lievito e il sale sopra una terrina.
Aggiungete 25 g di burro, lavorate con le mani finché la miscela diventa simile al pangrattato, condite con il pepe e le erbe di Provenza.
Bagnate con il latte, mescolate tino a ottenere una pasta morbida.
Scaldate il forno a 200 gradi (termostato 6).
Imburrate la piastra del forno, infarinate il piano di lavoro.
Spianate la pasta, dandole la forma di un cerchio di 25 cm di diametro e disponetela sulla piastra imburrata.
Distribuite la salsa sul disco di pasta lasciando un bordo libero di 2 cm e cospargetela con tre quarti del pecorino grattugiato.
Lavate i peperoni, eliminate i semi e i filamenti bianchi e tagliateli a rondelle fini.
Mondate gli champignon, lavateli, asciugateli e affettateli.
Affettate le olive.
Disponete a corona sulla salsa di pomodoro le fette di salamino leggermente sovrapposte.
Disponete le rondelle di peperone sul salamino, poi le fette di oliva e la metà delle fettine di champignon.
Salate leggermente, pepate e cospargete di origano.
Aggiungete il formaggio grattugiato rimanente e decorate con le tettine di champignon rimanenti.
Infornate, lasciate cuocere per trenta o quaranta minuti finché la pasta è ben gonfia e la superficie dorata.
Servite.