Ricetta Crostata alla crema di melanzane
Crostata alla crema di melanzane

  • Difficoltá:
    2/5
  • Preparazione:
    N.D.
  • Dosi per:
    4 persone
  • Calorie a porzione:
      N.D.
  • Giudizio:
    Voto: 0
    Votanti: 0
    Media: 0/5


■ Ingredienti


    Per La Pasta
  • 250 gr. di Farina
  • 100 gr. di Burro
  • 2 Tuorli D uovo

  • Sale

    Per La Farcia
  • 2 Melanzane
  • 30 gr. di Erba Cipollina Sforbiciata
  • 20 gr. di Menta
  • 50 gr. di Formaggio Parmigiano Grattugiato
  • 15 cl. di Yogurth
  • 1 Uovo Sbattuto
  • 1 Cipolla Rossa
  • Olio D oliva
  • Sale
  • Pepe

■ Preparazione

Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Accendete il forno a 180 gradi (termostato 5).
Lavorate la farina con il burro finché i due ingredienti non saranno ben amalgamati, aggiungete i tuorli, un pizzico di sale, due cucchiai.
Di acqua tiepida e continuate a lavorare fino a ottenere una pasta soffice; se necessario, unite ancora un po’ di acqua.
Tirate la pasta piuttosto sottile e foderate con essa una tortiera.
Fate riposare in frigorifero per venti minuti.
Nel frattempo cuocete le melanzane in forno per trentacinque o quaranta minuti.
Poi infornate la crostata, dopo averne foderato il fondo con carta da forno coperta di fagioli secchi.
Dopo quindici minuti di cottura della pasta eliminate la carta e i fagioli e cuocete per altri dieci minuti.
private le melanzane della buccia e frullatele con l’erba cipollina e la menta; aggiungete il parmigiano grattugiato, lo yogurth, l’uovo sbattuto e regolate di sale e pepe.
Riempite la crostata con questa crema, irroratela con un filo di olio; affettate la cipolla rossa a velo e disponetela decorativamente sulla crostata.
Passate in forno, sempre a 180 gradi, per venti minuti.
La crostata sarà pronta quando in superficie si sarà formata una crosticina appena dorata.
Servitela calda o fredda, con secondi di carne bianca o formaggi freschi.
Potete realizzare una ricetta più leggera sostituendo al burro 3 cucchiai di olio di oliva ed eliminando le uova sia dalla pasta che dal ripieno.
In questo caso non dovrete far raffreddare la pasta in frigorifero e sarà sufficiente cuocere la farcia per dieci minuti.

Cerca ricetta per tag  
Antipasto »  Melanzane »