■ Ingredienti
- 200 gr. di Farina
- 150 gr. di Burro
- 3 Pomodori Ripieni
- 200 gr. di Formaggio Groviera
- 1 Rametto di Basilico
- 2 Cucchiai di Formaggio Parmigiano Grattugiato
- Sale
- Pepe
- Burro Per La Teglia
- Farina Per La Teglia
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Setacciate la farina sulla spianatoia e impastatela con 120 g di burro, un pizzico di sale e tanta acqua quanta ne occorre per ottenere un impasto consistente.
Lavoratelo per dieci minuti, quindi ripiegatelo più volte e fatelo riposare nel frigorifero per mezzora.
Togliete la pasta dal frigorifero, stendetela in una sfoglia sottile e usatela per rivestire il fondo e le pareti di una teglia rotonda di 20 cm di diametro, imburrata e infarinata.
Coprite la pasta con un foglio di carta stagnola imburrata e fatela cuocere nel forno (200 gradi) per 10 minuti.
Trascorso questo tempo, togliete la pasta dal forno, eliminate la carta stagnola, punzecchiatela con i rebbi di una forchetta e passatela nuovamente in forno per 4 minuti, dopodichè lasciatela raffreddare.
Affettate i pomodori, privateli dei semi, salateli e fateli sgocciolare in un colapasta per qualche minuto.
Distribuite sulla pasta il Groviera tagliato a fettine, copritelo con i pomodori, cospargete con il sale necessario, una macinata abbondante di pepe e due cucchiai di Parmigiano grattugiato e terminate con qualche foglia di basilico.
Fate fondere il burro rimasto in una casseruolina, a fuoco dolce, quindi lasciatelo intiepidire e versatelo sulla torta.
Cuocete questa nel forno (170 gradi) per un quarto dora e servitela ben calda, in modo che il formaggio sia morbido e filante.