Ricetta Olio piccante
Olio piccante

  • Difficoltá:
    3/5
  • Preparazione:
    N.D.
  • Dosi per:
    4 persone
  • Calorie a porzione:
      N.D.
  • Giudizio:
    Voto: 0
    Votanti: 0
    Media: 0/5


■ Ingredienti

  • Peperoncino Rosso Piccante Fresco
  • Aceto Di Vino Non Troppo Forte
  • Acqua
  • Olio D oliva Extra-vergine

■ Preparazione

Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Prendere un po’ di peperoncino rosso fresco piccante di qualsiasi dimensione, provare il peperoncino fresco per vedere se realmente è piccante, tagliarli a rotelline non più grosse di un centimetro, metterli in una teglia e ricoprirli di aceto non troppo forte, se è il caso aggiungete un po’ d’acqua, copriteli con un piatto in modo che siano ben coperti dall’aceto, lasciare il tutto per 1 giorno, massimo 1 e mezzo.
Scolate l’aceto dai peperoncini e metteteli ad asciugare su un panno per 24 ore, dopodichè riempite i vasetti al di sotto dell’orlo, aggiungete il miglior olio d’oliva extra-vergine che avete fino a riempire i vasetti.
Dopo 3 mesi circa potrete gustare il migliore olio piccante mai assaggiato.
Si consiglia di non fare passare più di 6 mesi prima di consumare i peperoncini.
Si consiglia di usare i peperoncini e olio su: bruschette, pasta, arrosti, insalate.

Cerca ricetta per tag  
Salsa »  Peperoncino »