■ Ingredienti
- 100 gr. di Pane Bianco
- 25 cl. di Latte
- 2 Tuorli D uovo Sodo
- 2 Tuorli D uovo
- Sale
- Pepe Bianco
- Alcune Gocce di Aceto Di Vino
- 1 Pizzico di Senape Al Dragoncello
- 1 Pizzico di Zucchero
- 40 cl. di Olio D oliva
- 2 Cucchiai di Erba Cipollina Tritata
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Versate il latte in una ciotola e mettetevi a bagno il pane, che avrete privato della crosta.
Quando si sarà ammorbidito, toglietelo dal recipiente, strizzatelo bene, poi passatelo al setaccio insieme ai tuorli duovo sodo, raccogliendo il ricavato in una terrina.
Ponete nel vaso del frullatore i tuorli crudi, una presa di sale, una macinata di pepe bianco, un pizzico di zucchero, uno di senape al dragoncello e qualche goccia daceto; azionate lapparecchio, aggiungendo a poco a poco lolio doliva: dovete lavorare gli ingredienti come nella preparazione di una maionese.
Trasferite il composto ottenuto nella terrina con il pane e i tuorli sodi e mescolate con cura fino a quando la salsa risulterà omogenea.
A questo punto incorporatevi lerba cipollina tritata finemente e servite.
Questa salsa viene tradizionalmente servita in Austria con la carne bollita, ma è ottima anche con altri piatti, come, ad esempio, la Fondue bourguignonne.