■ Ingredienti
- 175 gr. di Burro
- 3 Tuorli D uovo
- 5 Cucchiai di Vino Bianco Secco
- 5 Cucchiai di Aceto Di Vino Bianco
- 30 gr. di Scalogno Tritato
- 2 Rametti di Cerfoglio
- 2 Rametti di Dragoncello
- Sale
- Pepe Bianco
- 1 Trito Di Cerfoglio E Dragoncello
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Mettete in un tegamino lo scalogno, i rametti di cerfoglio e di dragoncello, il pepe, il vino e laceto; fate ridurre di 2/3.
Lasciate intiepidire e poi aggiungete i tuorli duovo diluiti con 1 cucchiaio dacqua.
Sbattete con la frusta, rimettete sul fuoco e unite poco per volta il burro e un pizzico di sale.
Sbattete costantemente con la frusta fino a quando il preparato incomincia ad ispessirsi.
Mettete un telo sopra una casseruola e versate la salsa arrivata al giusto punto di cottura.
Torcete bene il telo per estrarre tutta la salsa e completatela con un trito di cerfoglio e di dragoncello.
Ideale per pesci e carni cotti sulla griglia o allo spiedo.
Contrariamente alla salsa olandese la bearnese si può usare anche fredda.