■ Ingredienti
- 500 gr. di Farina Bianca
- 200 gr. di Formaggio Grana Padano Grattugiato
- 150 gr. di Prosciutto Crudo
- 1 Cubetto di Lievito Di Birra Fresco
- 25 cl. di Latte
- 150 gr. di Panna Acida
- 80 gr. di Burro
- di Formaggi Caprini Freschi (o Formaggi Caprini Poco Stagionati)
- 1 Mazzetto di Timo
- Alloro
- Maggiorana
- Noci Tritate
- Nocciole Tritate
Sale
Per Accompagnare Il Pane
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 10 persone.
Sbriciolate il lievito in una ciotolina, bagnatelo con poco latte e fate riposare 15 minuti.
Versate la farina in una terrina con due cucchiaini scarsi di sale.
Tagliate a dadini il prosciutto (non togliete il grasso).
Fondete 50 g di burro e unitelo al latte rimasto.
Incorporate alla farina il latte con il lievito e il latte con il burro, la panna acida, il prosciutto e il formaggio.
Dopo aver amalgamato gli ingredienti, impastate per 15 minuti.
Coprite e tenete al tiepido finché il volume del composto sarà raddoppiato.
Impastate rapidamente ancora una volta e poi formate una pagnotta ovale.
Praticate in superficie tre leggere incisioni parallele e poi trasferite il pane sulla placca del forno foderata di carta imburrata.
Cuocete in forno preriscaldato a 220 gradi per unora.
Se la superficie del pane tendesse a scurirsi, coprite con un foglio di alluminio.
Servite il pane tiepido, tagliato a fette spesse.
Accompagnatelo con formaggi di capra spolverizzati con erbe aromatiche e con frutta secca tritata.