■ Ingredienti
- 10000 gr. di Farina
- 500 cl. di Acqua
- 2000 gr. di Farina
- 100 cl. di Acqua
- 100 gr. di Malto
- 180 gr. di Sale
Per La Biga
80 gr. di Lievito (+30% In Inverno)
Per L impasto
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 40 persone.
Tanto di moda negli anni 60, fragrante e dal belleffetto estetico, la Rosetta soffiata si distingue per essere vuota allinterno e per la sua crosta sottile.
In Lombardia è più conosciuta come Michetta.
Per il rigido controllo della temperatura da effettuarsi durante il processo di lavorazione, è da considerarsi un pane impegnativo e difficile.
Impastare il primo gruppo di ingredienti (biga) in una impastatrice a spirale per 8 minuti.
Fare lievitare per circa 15-20 ore a temperatura costante attorno ai 20 gradi.
Quindi, versare la biga fatta in precedenza e unire ad essa il secondo impasto; dopodichè impastare il tutto per 8 minuti in prima velocità e 2 minuti in seconda, ottenendo una pasta di media consistenza, non troppo dura.
La temperatura dellimpasto dovrà essere di 21-22 gradi.
Lasciare riposare limpasto per circa 10 minuti; formare dei pastoni di 2700-3000 g, oliarli in superfice e lasciarli riposare dai 35 ai 40 minuti coperti con teli di nylon.
Inserirli quindi nella spezzatrice esagonale a 36 pezzi per la tranciatura.
Stampare con lapposita stampatrice e, dopo un ulteriore riposo di 40 minuti, infornare.
Il forno ideale è a platea fissa.
Il tempo di cottura è di circa 17-18 minuti a 250 gradi.