■ Ingredienti
- 300 gr. di Farina
- 20 gr. di Lievito Naturale
- 2 Uova
- 2 Cucchiai di Sugna
- 1 Cucchiaio di Olio D oliva
- 200 gr. di Ricotta
- 100 gr. di Soppressata
- 100 gr. di Formaggio Caciocavallo
- 150 gr. di Frittole (piede E Cotiche Di Maiale)
- 150 gr. di Sugna
- 2 Uova
- Sale
Sale
Per Il Ripieno
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Questa pitta è affine alla pitta maniata, ma resa più succulenta dalla ricchezza del ripieno.
Sulla spianatoia fate metà della farina a fontana, mettetevi nel mezzo il lievito ammorbidito con poca acqua tiepida e un pizzico di sale.
Lavorate un poco limpasto, aggiungendovi, se occorre, un poco dacqua tiepida, fatene una palla e mettetela in una terrina leggermente cosparsa di farina, lasciandovela, coperta con un panno e in ambiente tiepido, fino a quando non sarà quasi raddoppiata.
Disponete sulla spianatoia laltra metà della farina, fatela a fontana, mettetevi nel mezzo la palla di pasta lievitata, aggiungete le uova, la sugna, lolio e il sale e lavorate lungamente fino ad ottenere un impasto molto morbido, aggiungendo, se necessario, un po dacqua tiepida.
Foderate con la metà della pasta una tortiera unta di sugna, riempitela con la ricotta e la soppressata tagliata a fettine e, disponendo questi ingredienti a strati.
Coprite con un disco di pasta del diametro della tortiera premendo bene lungo i bordi per fare in modo che aderiscano perfettamente.
Mettete in forno ben caldo per circa 40 minuti.