■ Ingredienti
- 1000 gr. di Pomodori Tondi Maturi
- 4 Spicchi di Aglio
- 10 cl. di Olio D oliva
- 10 Foglie di Basilico
- 1 Cucchiaino di Zucchero
- Sale
■ Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Portare ad ebollizione una casseruola dacqua.
Nel frattempo, pulire pomodori, eliminare il picciolo e incidere la pelle tagliandola a croce.
Scottare i pomodori per 4-5 secondi nellacqua bollente.
Poi, toglierli e immergerli in una terrina riempita con dellacqua fredda.
Pelare i pomodori, tagliarli a metà e svuotarli dai semi e dalla polpa interna.
Infine, tagliarli a filetti larghi.
Pelare e schiacciare gli spicchi daglio e metterli in una casseruola capiente dalluminio con lolio doliva.
Accendere il fuoco e far rosolare gli spicchi: quando iniziano a dorare, eliminarli e versare nella casseruola i pomodori a filetti.
Salare leggermente, aggiungere lo zucchero e, dopo 2 minuti di cottura, speqnere il fuoco.
Portare dellaltra acqua a eboilizione in unaltra casseruola.
Tagliare il basilico a striscioline e unirlo al sugo.
Mettere il sugo appena ottenuto nei vasi e chiuderli ermeticamente.
Di seguito il procedimento per sterilizzare i vasi.
Avvolgere i vasi con dei panni asciutti, immergerli in piedi nella casseruola con lacqua bollente e lasciarli sobbollire per 25 minuti.
Poi, lasciare che i vasi si raffreddino insieme allacqua di sterilizzazione direttamente nella casseruola.
Quando sono freddi, riporre i vasi in dispensa: questa preparazione è indicata per condire pastasciutte e piatti a base di pesce.
E molto utile perché permette di ottenere un sugo già pronto alluso.